È stata presentata oggi presso la Sala stampa della Santa Sede la terza edizione del World Meeting on Human Fraternity, in programma a Roma il 12 e 13 settembre prossimi. L’evento, promosso dalla Basilica di San Pietro con il sostegno di istituzioni vaticane e sponsor istituzionali e privati, mira a riflettere sul significato di “essere umani” oggi, in un mondo segnato da conflitti, solitudini, povertà, crisi ambientali e sfide tecnologiche.
La conferenza stampa è stata moderata dal direttore Matteo Bruni e ha visto gli interventi del cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica e presidente della Fabbrica di San Pietro, e di padre Francesco Occhetta sj, segretario generale della Fondazione Fratelli tutti.
«L’intento è proporre al mondo la fraternità come chiave di volta per un nuovo ordine politico, economico e sociale», ha affermato il cardinale Gambetti, sottolineando che «il principio della fraternità universale può offrire le coordinate per scrivere la storia di questo cambiamento epocale, rispettando le persone, le differenze e l’armonia con il creato».
Padre Francesco Occhetta ha evidenziato il ruolo dei 15 tavoli tematici previsti per il 12 settembre, dedicati a settori come agricoltura, arte e letteratura, economia, educazione e lavoro. «I tavoli vogliono segnalare il valore della fraternità e sottolineare la radice dell’umano che lega tutti. Sono il frutto di un percorso culturale e spirituale durato tre anni, con comunità già formate attorno a spazi di dialogo», ha spiegato.
L’evento culminerà sabato 13 settembre con l’Assemblea dell’Umano, ospitata nella sala degli Orazi e Curiazi al Campidoglio, coordinata da premi Nobel e rappresentanti delle istituzioni internazionali. Tra i partecipanti: Graça Machel Mandela e Maria Ressa, vincitrice del Nobel per la pace 2021.
Nella serata di sabato è previsto l’evento internazionale “Grace for the World” in piazza San Pietro, con esibizioni di Andrea Bocelli, Pharrell Williams con il coro Voices of Fire, John Legend e il coro della Diocesi di Roma, oltre a uno spettacolo di luci e droni ispirato alla Cappella Sistina. «Non è un semplice evento artistico», ha sottolineato Occhetta, «ma un momento per vivere insieme i contenuti dei tavoli, intrecciando musica, parole e luce».
I messaggi video di Maria Ressa e Andrea Bocelli hanno sottolineato l’obiettivo del Meeting: diffondere speranza e un senso condiviso di umanità e fraternità. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web: https://fraternitymeeting.org/eventi/
Riferimenti Ufficio Stampa
E-mail: fraternitymeetingpressoffice@gmail.com
Scarica qui la Cartella Stampa